Collaudo¶
E' giunto ora il momento di verificare se l'installazione è andata a buon fine. Per fare questo avvieremo un webserver Genropy in locale e proveremo ad accedere alla pagina di start.
Warning
IMPORTANTE PER UTENTI WINDOWS
Se state lavorando in ambiente Windows occorre andare ad aggiungere l'estensione .py
a tutti gli script che iniziano con il prefisso gnr
che si trovano contenuti nella directory python37/scripts
(o python27 a seconda della versione). Ovviamente tutti gli script dovranno essere chiamati da shell con l'estensione .py
.
Avvio del gnrdaemon¶
Per prima cosa avviamo in un terminale separato il processo chiamato gnrdaemon
che ha lo scopo di gestire le sessioni lato server.
Aprite dunque una console del terminale ed avviate il servizio gnrdaemon
gnrdaemon
Hint
Sebbene su una stessa macchina possano essere avviati contemporaneamente più webserver Genropy su diverse porte, il processo gnrdaemon deve essere avviato una volta sola e resta sempre vivo in background.
gnrwsgiserve¶
Collaudiamo l'installazione avviando un webserver lanciando il comando gnrwsgiserve
da un'altra finestra di terminale rispetto a quella usata per il servizio gnrdaemon
.
Con questo comando avviamo un'istanza di un'applicazione Genropy, perciò la sintassi è
gnrwsigserve instance_name --option
In questo caso eseguiamo l'istanza checkinstall
la quale è un'applicazione che ha il solo scopo di pubblicare una pagina di conferma.
gnrwsgiserve checkinstall
dal terminale avremo conferma che la nostra applicazione è servita in locale alla porta 8080
serving on 0.0.0.0:8080 view at http://127.0.0.1:8080
E ora andiamo a vedere con il browser che tutto sia funzionante all'indirizzo http://127.0.0.1:8080
Incominciare con Genropy¶
Ora che avete installato Genropy sulla vostra macchina potete inziare ad approfondire la vostra conoscenza del framework consultando la documentazione pubblicata sul sito https://www.genropy.org
In particolare ricordiamo le seguenti risorse utili
- Manuale utente
- Tutorial per la realizzazione di una semplice applicazione di fatturazione
- Lezioni interattive di Genropy
Un utile compendio per affrontare l'apprendimento di Genropy è il progetto di esempio sandbox